indietro

I colori di trivago: anatomia di una brand identity

I colori di trivago: anatomia di una brand identity

19 mar 2025

Agenzia di comunicazione bergamo

Questa volta vogliamo concentrarci su un solo elemento che fa da corredo ad una Visual Identity per far capire quanto lavoro e studio ci sia dietro quella che può sembrare essere una semplice scelta di colori. Ogni sfumatura, ogni accostamento cromatico in un brand di successo è frutto di analisi approfondite, test e strategie precise. Nulla è lasciato al caso, tantomeno in un gigante globale come trivago.

Un sistema cromatico, non solo colori

Sebbene il "trivago Navy Blue" (#0088d9) sia spesso identificato come protagonista, trivago ha sviluppato una palette articolata dove ogni colore svolge un ruolo preciso:

  • Il blu navy come colore primario identitario

  • Un vivace arancione (#ff932c) come colore d'accento

  • Un grigio chiaro per aree neutre e di riposo visivo

  • Un nero temperato per la tipografia principale

  • Un bianco pulito come sfondo predominante

Agenzia di comunicazione bergamo

Questa combinazione non rappresenta una semplice serie di colori, ma un vero e proprio linguaggio visivo strategicamente bilanciato.

studio di comunicazione bergamo

Dinamica cromatica: tensione visiva ed equilibrio

Particolarmente interessante è la relazione tra il blu navy e l'arancione all'interno dell'identità di trivago. Questi colori formano una coppia complementare quasi perfetta nello spettro cromatico, creando una tensione visiva energica ed equilibrata.

be bold comunicazione bergamo

Insight da color designer: La scelta di colori complementari come blu e arancione sfrutta il principio neuropsicologico del "contrasto simultaneo". Il nostro cervello percepisce questi accostamenti con particolare vivacità, permettendo a trivago di dirigere strategicamente l'attenzione dell'utente verso elementi chiave dell'interfaccia.

La definizione di colori secondari altrettanto distintivi è stata sempre una scelta oculata e in cui poter far convivere il caratteristico blu.

studio comunicazione a bergamo

Gerarchia funzionale del colore

La palette è utilizzata per creare una chiara gerarchia dell'informazione:

  • Il blu navy domina elementi strutturali e di navigazione

  • L'arancione segnala azioni primarie e offerte in evidenza

  • Il grigio struttura informazioni secondarie

  • Il bianco crea spazi di respiro nella densità informativa

Bergamo studio comunicazione

Questa organizzazione cromatica risponde a obiettivi di usabilità ben precisi, permettendo all'utente di navigare intuitivamente tra grandi quantità di dati.

La scienza dietro le scelte

Agenzia di comunicazione bergamo

Il contrasto tra il blu navy e l'arancione crea un equilibrio percettivo quasi perfetto, con valori di luminosità calibrati per massimizzare la leggibilità. Il blu navy ha un rapporto di contrasto di circa 4.5:1 contro il bianco, mentre l'arancione raggiunge circa 3:1.

Pro tip tecnico: Nella progettazione di palette con colori complementari, è consigliabile sbilanciare leggermente il rapporto di saturazione (circa 70:30). trivago applica questo principio mantenendo il blu più presente ma meno saturo, e l'arancione più limitato ma più vibrante.

Coerenza e riconoscibilità

Uno degli aspetti più sofisticati della strategia cromatica di trivago è il bilanciamento tra coerenza e flessibilità. La palette rimane riconoscibile su tutti i touchpoint pur adattandosi ai diversi contesti.

A differenza di altri brand che cambiano frequentemente la loro identità visiva, trivago ha evoluto la propria palette mantenendone l'essenza. Questa strategia ha permesso all'azienda di costruire un solido capitale di brand, dove i colori sono diventati veri e propri asset strategici.

Bergamo comunicazione agenzia migliore

Conclusioni: oltre l'estetica

La palette cromatica di trivago ci dimostra come un sistema di colori ben progettato non sia solo una questione estetica ma una potente strategia comunicativa. Per le aziende di Bergamo che cercano di sviluppare un'identità visiva efficace, la lezione è chiara: la progettazione cromatica richiede un approccio metodico e strategico.

migliore agenzia di comunicazione bergamo

Le migliori agenzie di comunicazione sanno che una palette efficace nasce dall'equilibrio tra scienza e creatività, analisi di mercato e psicologia del colore. È in questo spazio che si crea un brand veramente memorabile.

BeBold Studio trasforma la tua essenza aziendale in comunicazione visiva d'impatto. Analizziamo il tuo mercato, la tua visione e i tuoi obiettivi per sviluppare una brand identity che ti distingua dalla concorrenza. Scopri con noi come un'identità visiva strategica può accelerare la crescita della tua azienda.

Questa volta vogliamo concentrarci su un solo elemento che fa da corredo ad una Visual Identity per far capire quanto lavoro e studio ci sia dietro quella che può sembrare essere una semplice scelta di colori. Ogni sfumatura, ogni accostamento cromatico in un brand di successo è frutto di analisi approfondite, test e strategie precise. Nulla è lasciato al caso, tantomeno in un gigante globale come trivago.

Un sistema cromatico, non solo colori

Sebbene il "trivago Navy Blue" (#0088d9) sia spesso identificato come protagonista, trivago ha sviluppato una palette articolata dove ogni colore svolge un ruolo preciso:

  • Il blu navy come colore primario identitario

  • Un vivace arancione (#ff932c) come colore d'accento

  • Un grigio chiaro per aree neutre e di riposo visivo

  • Un nero temperato per la tipografia principale

  • Un bianco pulito come sfondo predominante

Agenzia di comunicazione bergamo

Questa combinazione non rappresenta una semplice serie di colori, ma un vero e proprio linguaggio visivo strategicamente bilanciato.

studio di comunicazione bergamo

Dinamica cromatica: tensione visiva ed equilibrio

Particolarmente interessante è la relazione tra il blu navy e l'arancione all'interno dell'identità di trivago. Questi colori formano una coppia complementare quasi perfetta nello spettro cromatico, creando una tensione visiva energica ed equilibrata.

be bold comunicazione bergamo

Insight da color designer: La scelta di colori complementari come blu e arancione sfrutta il principio neuropsicologico del "contrasto simultaneo". Il nostro cervello percepisce questi accostamenti con particolare vivacità, permettendo a trivago di dirigere strategicamente l'attenzione dell'utente verso elementi chiave dell'interfaccia.

La definizione di colori secondari altrettanto distintivi è stata sempre una scelta oculata e in cui poter far convivere il caratteristico blu.

studio comunicazione a bergamo

Gerarchia funzionale del colore

La palette è utilizzata per creare una chiara gerarchia dell'informazione:

  • Il blu navy domina elementi strutturali e di navigazione

  • L'arancione segnala azioni primarie e offerte in evidenza

  • Il grigio struttura informazioni secondarie

  • Il bianco crea spazi di respiro nella densità informativa

Bergamo studio comunicazione

Questa organizzazione cromatica risponde a obiettivi di usabilità ben precisi, permettendo all'utente di navigare intuitivamente tra grandi quantità di dati.

La scienza dietro le scelte

Agenzia di comunicazione bergamo

Il contrasto tra il blu navy e l'arancione crea un equilibrio percettivo quasi perfetto, con valori di luminosità calibrati per massimizzare la leggibilità. Il blu navy ha un rapporto di contrasto di circa 4.5:1 contro il bianco, mentre l'arancione raggiunge circa 3:1.

Pro tip tecnico: Nella progettazione di palette con colori complementari, è consigliabile sbilanciare leggermente il rapporto di saturazione (circa 70:30). trivago applica questo principio mantenendo il blu più presente ma meno saturo, e l'arancione più limitato ma più vibrante.

Coerenza e riconoscibilità

Uno degli aspetti più sofisticati della strategia cromatica di trivago è il bilanciamento tra coerenza e flessibilità. La palette rimane riconoscibile su tutti i touchpoint pur adattandosi ai diversi contesti.

A differenza di altri brand che cambiano frequentemente la loro identità visiva, trivago ha evoluto la propria palette mantenendone l'essenza. Questa strategia ha permesso all'azienda di costruire un solido capitale di brand, dove i colori sono diventati veri e propri asset strategici.

Bergamo comunicazione agenzia migliore

Conclusioni: oltre l'estetica

La palette cromatica di trivago ci dimostra come un sistema di colori ben progettato non sia solo una questione estetica ma una potente strategia comunicativa. Per le aziende di Bergamo che cercano di sviluppare un'identità visiva efficace, la lezione è chiara: la progettazione cromatica richiede un approccio metodico e strategico.

migliore agenzia di comunicazione bergamo

Le migliori agenzie di comunicazione sanno che una palette efficace nasce dall'equilibrio tra scienza e creatività, analisi di mercato e psicologia del colore. È in questo spazio che si crea un brand veramente memorabile.

BeBold Studio trasforma la tua essenza aziendale in comunicazione visiva d'impatto. Analizziamo il tuo mercato, la tua visione e i tuoi obiettivi per sviluppare una brand identity che ti distingua dalla concorrenza. Scopri con noi come un'identità visiva strategica può accelerare la crescita della tua azienda.